Le religioni
in Italia:
INDICE

Master Choa Kok Sui e il Pranic Healing

Religioni e movimenti di origine cinese ed estremo-orientale World Pranic Healing Institute - Institute for Inner Studies
(Associazioni italiane autorizzate dal fondatore)
- Associazione Diffusione Pranic Healing
Viale Malva Nord, 28
48015 Cervia (Ravenna)
Tel.: 0544-72215
Fax : 0544-970494
E-mail: pranic-healing@cervia.com
URL: www.pranic-healing.it
- Associazione Italiana Diffusione e Insegnamento Pranic Healing (A.I.D.I.P.H.)
Via delle Margherite, 267
04011 Aprilia (Latina)
Tel.: 06-92727588
E-mail: sara@pranic.eu
URL: www.pranic.com
- Associazione Pranic Healing Italia Nord Ovest
Via Mombasiglio, 27
10137 Torino
Tel.: 338-2471377
Fax: 011-9070478
E-mail: info@pranichealing-italianordovest.com 
URL: www.pranichealing-italianordovest.com
- Istituto Pranic Healing Italia
c/o Biblioteca Comunale
Via Fratelli Zambon, 2
34079 Staranzano (Gorizia)
Tel.: 0481-76449
E-mail: info@iphitalia.com
URL: www.iphitalia.com
- Accademia Pranic Healing
Via Cola di Rienzo, 265
00192 Roma
Tel.: 06-99705553
E-mail: pranichealing_roma@yahoo.it
URL: www.praniconline.org
- Associazione Shanti
Via Resegone, 16
23875 Osnago (Lecco)
Tel.: 339-1186743
E-mail: informazioni@shantiph.com
URL: www.shantiph.com

L’Associazione Diffusione Pranic Healing può sembrare, dal nome, solo una delle tante associazioni che diffondono tecniche di guarigione alternative, ma – come chiarisce immediatamente la stessa rivista dell’Associazione, Pranic Healing News (numero 0, 2000, p. 3) – si tratta di un’impressione “erronea”, giacché lo scopo ultimo è dotarsi di “nuovi strumenti e sensibilità per comprendere e correlare gli strumenti delle varie religioni e delle varie discipline dell’anima”.
Alle origini del Pranic Healing si trova la figura di Master Choa Kok Sui (Samson Lim Choachuy, 1952-2007), un ingegnere chimico e uomo d’affari cinese nato il 15 agosto 1952 a Cebu, nelle Filippine, che per un lungo periodo si dedica allo studio del mondo religioso ed esoterico – dal chi kung cinese allo yoga indiano, dagl’insegnamenti della Società Teosofica a quelli dell’AMORC (Antico e Mistico Ordine Rosae Crucis), fino all’incontro con la personalità dell’esoterista filippino Mang Mike Nator († 2003), secondo alcune fonti co-inventore del Pranic Healing –, prima di fondare e dirigere a Manila una World Pranic Healing Foundation e un Institute for Inner Studies – al cuore delle quali realtà vi è la pubblicazione, nel 1987, del testo centrale del Pranic Healing, il fortunato volume Miracoli con il Pranic Healing, che gode di traduzioni in circa 30 lingue e diffusione in circa 40 Paesi –, tramite le quali forma numerosi istruttori che diffondono il Pranic Healing e l’Arhatic Yoga in tutto il mondo (particolarmente importanti, fino alla seconda metà degli anni 1990, quelli che erano considerati i collaboratori più stretti di Choa Kok Sui: il campione di arti marziali Master Del Pe, in seguito fondatore di Esocen Energy Medicine, e Master Fe Pacheco, poi presidente della Pranavita Therapy), attraverso alcune “Fondazioni per la diffusione del Pranic Healing” e centinaia di Centri di Pranic Healing. Dopo la morte di Master Choa Kok Sui, avvenuta il 19 marzo 2007 a Quezon City, nelle Filippine, le attività internazionali del Pranic Healing e dell’Institute for Inner Studies sono ora dirette dalla compagna del fondatore, Charlotte Anderson.

La diffusione in Italia del pensiero di Master Choa Kok Sui e del Pranic Healing è originariamente legata a Roberto Zamperini – laureato in Statistica –, che in seguito, formalmente dal 1999, si distaccherà da questo percorso. Zamperini percorre un cammino in numerosi campi “esoterici” caratterizzandoli con un suo personale approccio scientifico, codificando un nuovo concetto di aura e chakra e mettendo a punto una mappa dettagliata dell’anatomia e fisiologia sottile umana. In seguito al distacco dal Pranic Healing, Zamperini è inventore dei Cleanergy – strumenti per il riequilibrio energetico della persona e per la bonifica energetica degli ambienti – e ideatore della Terapia Energo-Vibrazionale, nonché fondatore dell’IRES, l’Istituto per le Ricerche sulle Energie Sottili,  ora CRESS, Centro Ricerche Energie e Sistemi Sottili.

Rientrato in Italia dopo il suo incontro a Manila con Master Choa Kok Sui, nel 1989, Zamperini inizia a diffondere il Pranic Healing nel nostro Paese e, nel corso di tale attività, incontra alcuni stranieri, i quali si appassionano a questa disciplina e s’impegnano a diffonderla in altre nazioni, come la Francia e la Scandinavia. Nel 1990, Choa Kok Sui fornisce a Zamperini una licenza d’insegnamento del Pranic Healing per l’intero territorio italiano e ciò gli permette d’iniziare la formazione di un primo ristretto gruppo d’istruttori. Zamperini costituisce inoltre una prima Associazione con lo scopo di diffondere gl’insegnamenti di Choa Kok Sui e nel 1990-1991 ritorna a Manila con una ventina di associati intenzionati a proseguire nella conoscenza del Pranic Healing tramite un contatto diretto con Choa Kok Sui.

Nel 1992, Loretta Zanuccoli incontra Zamperini a Ravenna in occasione di un corso di Pranic Healing e nel prosieguo completa con lui la sua formazione in questa disciplina, finché conosce direttamente Master Choa Kok Sui e nel 1996 fonda l’Associazione Diffusione Pranic Healing, con lo scopo di “diffondere tutti gli insegnamenti esoterici di Master Choa Kok Sui, con particolare attenzione al Pranic Healing”. L’Associazione Diffusione Pranic Healing diretta da Loretta Zanuccoli è strutturata attraverso una rete di centri nel Nord Italia. Oltre a tale Associazione, esistono nel nostro Paese svariate altre realtà autonome, ma autorizzate dal fondatore, ognuna con peculiarità dal punto di vista organizzativo e a loro volta organizzate in una serie di centri diffusi sul territorio nazionale, che si caratterizzano particolarmente per l’intensa attività volta all’organizzazione di corsi e seminari: fra queste l’Associazione Italiana Diffusione e Insegnamento Pranic Healing (A.I.D.I.P.H.), fondata da un altro allievo di Zamperini, Maurizio Parmeggiani, l’Istituto Pranic Healing Italia fondato da Nadia Miniussi, l’Associazione Pranic Healing Italia Nord Ovest di Torino, l’Accademia Pranic Healing di Roma e l’Associazione Shanti di Osnago (Lecco).

La terminologia tipica del Pranic Healing è, insieme, di origine cinese e indiana: un’energia vitale (prana, o ki) alimenta e sostiene il corpo, i centri di energia o chakra e l’aura, cioè la parte invisibile della persona che si estende anche fuori del corpo. Quando l’energia non fluisce in modo ordinato, si manifestano blocchi dell’aura o dei chakra, da cui derivano malesseri e malattie. Il Pranic Healing permetterebbe sia di prevenire, sia di rimuovere tali blocchi. Per assicurare il migliore successo di questo metodo di guarigione e autoguarigione – ma anche per aprirsi alla verità ultima delle conoscenze religiose e spirituali – Master Choa Kok Sui propone diversi tipi di meditazione. Cruciale è la Meditazione sui Cuori Gemelli, in cui sul meditante scende copiosa l’Energia Divina, producendo spesso sensazioni intense e piacevoli. Questa meditazione – con cui è in relazione una preghiera di Master Choa Kok Sui (“Dal cuore di Dio l’intera Terra sia benedetta con gentilezza amorevole; sentite l’amore divino e la gentilezza divina…”) esplicitamente messa in relazione con la Grande Invocazione di Alice Bailey (1888-1977) – è consigliata per la pratica quotidiana, ma è organizzata presso i centri in occasione della luna piena.

Altre forme di meditazione prevedono l’uso di mantra (OM e OM SHANTI), ovvero sono condotte a partire dal Padre Nostro e dalla sua “versione cabalistica”. Master Choa Kok Sui propone anche l’arhatic yoga, “Sintesi di tutti gli Yoga”, tramite il quale “pochi mesi di allenamento equivalgono a decine di anni di pratica dello Yoga ordinario” (Pranic Healing News, n. 0, cit., p. 17) e la cui “pratica costante consente lo sviluppo del ‘Corpo di Energia Dorata’, che è la chiave della longevità e dell'integrazione spirituale”. I corsi avanzati offerti dall’Institute for Inner Studies prevedono anche l’insegnamento del Feng Shui esoterico, della chiaroveggenza e dell’alchimia sessuale.

B.: Fra le opere di Master Choa Kok Sui pubblicate in trad. it. cfr.: L’antica arte di guarire con le mani, Armenia, Milano 1991 (2a ed.: Miracoli con il Pranic Healing. L’antica arte di guarire con le mani, Macro, Cesena 1999); Terapia pranica avanzata, I.p.S.I., Roma 1994 (2a ed.: Pranic Healing avanzato, Macro, Cesena 2000); Psicoterapia con il Pranic Healing, Macro, Cesena 1999; Pranic Healing con i cristalli, Macro, Cesena 1999; Meditazione per la realizzazione dell’anima, Macro, Cesena 2000. Attualmente le opere del fondatore sono pubblicate pure da Eifis Editore di Forlì. L’Associazione Diffusione Pranic Healing pubblica la rivista (riservata agli associati) Pranic Healing News. Di Roberto Zamperini, cfr. Energie sottili e la terapia energo-vibrazionale, Macro, Cesena 2005.